Mindfulness per la riduzione dello stress
Qualcuno vi ha mai insegnato a essere concentrati in generale, o ancora meglio sul momento presente? Ci dicono fin da quando siamo bambini di “stare attenti”, di non disturbare in classe, di non distrarci, ma nessuno ci ha insegnato come fare tutto ciò.
Le pratiche di concentrazione, tra cui la mindfulness, ci insegnano come mettere in pratica tutto ciò imparando a modificare quello che possiamo cambiare e ad accettare con maggiore serenità tutto quello che non possiamo mutare. Lo scopo è proprio quello di allenare la mente ad essere consapevole dell’esperienza presente, in maniera non giudicante ed intenzionale, accettandola così come è.
Lo scopo della mindfulness è quello di mantenere la consapevolezza momento dopo momento, distanziandosi da un forte attaccamento ai pensieri, alle emozioni e alle convinzioni e quindi sviluppare un maggior senso di equilibrio e benessere fisico ed emotivo.
È proprio imparando questo tipo speciale di concentrazione che la mindfulness insegna che sarà più facile lavorare sulle difficoltà economiche, sulle malattie, l’invecchiamento e le cose che non vanno secondo i nostri piani.