Il 6 Novembre si è tenuto l’incontro di eiréne dedicato alla resilienza e alla pittrice Frida Kahlo.
Non poteva esserci luogo migliore per questo evento in cui si sono intrecciate psicologia e arte, della bella Galleria Arte Sempione.
Per noi è stato un grande piacere vedere quanti si sono mostrati interessati all’argomento e scoprire che alcuni hanno imparato qualcosa di nuovo grazie ad eiréne.

Nel corso dell’incontro prima di tutto abbiamo spiegato nel dettaglio a cosa ci riferiamo quando parliamo di resilienza: non solo la capacità di superare un momento stressante, ma di farlo sfruttando le difficoltà per costruire qualcosa di nuovo e addirittura arricchire la nostra vita e la nostra visione delle cose. Abbiamo sottolineato come la resilienza non sia una dote innata, ma una caratteristica che fortunatamente può essere allenata ed appresa. Abbiamo visto quali possono essere i fattori psicologici ed ambientali che incrementano il nostro livello di resilienza, e quelli che, invece, possono ostacolarla.
Ogni partecipante ha avuto modo di prendere consapevolezza del proprio livello di resilienza, in quel determinato momento di vita, compilando autonomamente un piccolo questionario che è stato fornito direttamente da noi.
In una seconda parte dell’incontro abbiamo invece ripercorso insieme al pubblico la dolorosa vita di Frida Kahlo, costellata di eventi difficili, a partire dal tragico incidente stradale che la coinvolse in giovane età e che ebbe ripercussioni sul suo fisico per tutta la vita.

La pittrice messicana ci è sembrata un ottimo esempio di resilienza poiché, nonostante le sofferenze e anzi forse proprio grazie ad esse, ha saputo tirare fuori e sfruttare il suo talento artistico, arrivando a creare innovative ed impressionanti opere d’arte, tramite le quali ha elaborato tutto il suo dolore.
Il messaggio che abbiamo voluto trasmettere è che essere resilienti non significa non soffrire, ma prendere atto delle proprie difficoltà e decidere di andare avanti, sfruttando ogni risorsa a disposizione.
Speriamo che i partecipanti siano tornati a casa con questo messaggio nelle loro tasche, anche grazie alle piccole frasi ricordo che abbiamo preparato per loro.

Vi lasciamo con una di queste:
“Ho imparato ad affogare i miei dolori, ma hanno imparato a nuotare” – Frida Kahlo
Un affettuoso grazie a tutti quelli che sono venuti, alla Galleria Arte Sempione che ci ha ospitate e a chi ci segue e verrà ai prossimi incontri!
Cliccate qui per scoprire i prossimi eventi in programma.